Il ricco programma prevede: la valorizzazione della figura di Giuseppe Lesca; un progetto di promozione della lettura in collaborazione con i Circoli Didattici cittadini: Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria; un programma di letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni accreditato a Nati per Leggere; quattro mostre fotografiche a cura del Fotocineclub Sambenedettese in occasione del 50ennale della sua fondazione (1961-2011): incremento sezione degli audiolibri per potenziare ulteriormente lo sportello per ipo e non vedenti; progetto UNA BIBLIOTECA PER BABELE, sabato 29 ottobre 2011 in collaborazione con l'Associazione ASTROLABE; creazione di un blog della Biblioteca e attivazione di una pagina fan su Facebook; aggiornamento segnaletica interna; creazione di una brossura sulla biblioteca da editare a fine ottobre; allestimento di un nuovo scaffale di narrativa al fine di valorizzare la ricca produzione letteraria locale; allestimento di una bacheca con gli articoli dei momenti più significativi dei primi dieci anni di vita della nuova sede. |