Il Festival, ideato dalla Coop. e Libreria per Ragazzi TUTTESTORIE di Cagliari, con il contributo di idee e testi dello scrittore BRUNO TOGNOLINI, viene accolto e sostenuto dal Comune di Fermo nella sua prima tappa oltremare. L'edizione fermana è organizzata con la collaborazione della BIBLIOTECA RAGAZZI DI FERMO, dell'Associazione LIBERALIBRI E della Società SI PRODUZIONI. Il Festival, rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni, coinvolgerà la scuola primaria e le famiglie, si svolgerà in PIAZZA DEL POPOLO (Piazza BLABLA' con le Tende BUBU' e TIC TAC), presso le Sale della BIBLIOTECA RAGAZZI (UFFICIO POETICO e Sala PUA'), nel PALAZZO DEI PRIORI (Sala ZIZU' e Sala TAM TAM), compresa la LIBRERIA per RAGAZZI del Festival allestita in Piazza del Popolo a cura della LIBRERIA UBIK di Fermo. Sono previsti 50 appuntamenti tra incontri, laboratori, narrazioni e spettacoli con ospiti fra i più noti a livello nazionale: Roberto Piumini, Patrizia Ercole e Andrea Basevi, Bruno Tognolini, Andrea Bouchard, Marco Moschini, Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi, Chiara Carminati e Pia Valentinis, Carlo Carzan, Lucia Scuderi, Luigi Dal Cin, Matteo Pompili (Tecnoscienza) e Francesca Amat. Le mattine saranno riservate alle scuole: 15 incontri o spettacoli con autori e/o illustratori e 18 appuntamenti fra laboratori e azioni teatrali per un totale di 33 attività Il programma pomeridiano prevede incontri e laboratori aperti alle famiglie: il calendario definitivo verrà divulgato nel mese di maggio. Il tema del Festival sarà la "CASA" in tutti i suoi significati, come luogo accogliente, rifugio e contenitore di sorprese. Per tutte le informazioni e prenotazioni si rimanda ai documenti in allegato e ai seguenti riferimenti: BIBLIOTECA RAGAZZI di FERMO (sede della SEGRETERIA ORGANIZZATIVA del Festival) Orario di apertura da lunedì a venerdì: 16.00-19.00 Tel. 0734.284466 Orario Segreteria Organizzativa: da lunedì a venerdì 18.00-19.00 |