Gli incontri, previsti dal 10 ottobre 2014 al 16 gennaio 2015, sono finalizzati ad analizzare lo stretto legame esistente tra le sonorità musicali e le parole in versi e in prosa, spaziando tra scrittura, ascolto di musica classica e di musica moderna, analisi della produzione di autori quali Ovidio, Leopardi, Guccini e Baricco e destinati a chiunque sia interessato all’argomento e principalmente a studenti della Scuola secondaria di II grado. Si svolgeranno ogni venerdì dalle 15.30 alle 17.30 in biblioteca, o presso il Laboratorio di Scrittura e di Lettura di Porto d’Ascoli. Vi invitiamo a consultare l'allegato per conoscere in dettaglio il programma previsto. L’ingresso è libero ma prevede un’iscrizione mediante apposito modulo (in allegato). E' previsto il rilascio, a richiesta, dell’Attestato di frequenza utile per l’acquisizione del credito formativo. Per ulteriori informazioni: 0735.794701 - biblioteca@comunesbt.it
|