Biblioteca Comunale "Carlo Cuini"
c/o Villa Murri, via San Giovanni Bosco, 26/A 63821 PORTO SANT'ELPIDIO FM
Tel. 0734/908311
E-mail psebiblioteca@elpinet.it
URL www.elpinet.it
Orario apertura
dal Lunedì al Venerdì: dalle 09.30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30
n. 4 postazioni internet Sala Audio-Video con videoteca di Film, Documentari e Cartoni animati Riproduzioni e fornitura documenti Prestito interbibliotecario
Referente
Antonio Amico
Patrimonio librario
Posseduto: circa 11.000 volumi
Tipologia: narrativa, saggistica, arte, giurisprudenza, enciclopedie di : arte, letteratura, musica, filosofia, varia ecc.., annuari…
Sezione speciale: letteratura per ragazzi
Note storiche
La biblioteca comunale di porto sant’elpidio nasce nel 1976 in seguito ad una donazione da parte di un Centro Culturale (sito in una frazione del paese) di duemila volumi a carattere generale e di non particolare interesse storico.
Con delibera n. 206 del 20 Novembre del 1978 viene istituito il primo regolamento della biblioteca.
Inizialmente, la biblioteca aveva sede presso il l’ex palazzo commerciale (ora sede comunale) poi venne trasferita in via fontanella al primo piano della palestra della scuola elementare ma, questa sistemazione appariva provvisoria e inospitale, il catalogo era diviso in due grandi quaderni: uno per autori e l’altro per argomenti non esisteva nessuno standard di catalogazione.
Nel 1994 la biblioteca insieme al settore Cultura e pubblica istruzione trasloca al secondo piano di Villa Murri, un’antica villa di fine 800 da poco restaurata.
Nella villa nascono: al primo piano una sala audio-video e una sala incontri culturali al piano terra una sala mostre ed al terzo piano una ludoteca, diventa un centro culturale zeppo di iniziative.
Nel 2004 la biblioteca viene trasferita al piano terra insieme all’ufficio informagiovani a pochi metri dal corpo principale di villa murri.