Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 16,30 alle ore 19,30 sabato dalle 10,00 alle 13,00
Nel periodo giugno-settembre la biblioteca rimane chiusa
Recapiti
Biblioteca Comunale "Aldo Gabrielli" Via Garibaldi, 4 (Recapito postale: c/o Comune di Ripatransone, Piazza XX Settembre) 63065 Ripatransone AP tel. 0735 97004 - fax 0735 9469 E-mail: biblioripa@alice.it
Storia
Referente: Dott.ssa Francesca Ciarrocchi Servizi: Consultazione in sede di libri. Prestito domiciliare di volumi per adulti e ragazzi. assistenza nella ricerca. Postazione Internet. prestito interbibliotecario. Visite guidate per classi su prenotazione. Attività di animazione della lettura per bambini e ragazzi. Tipologia raccolte: Si tratta di una biblioteca generale, maggiormente orientata verso discipline umanistiche, che ha un patrimoniodi circa 1500 opuscoli e 30000 volumi, dei quali circa 4000 antichi, provenienti da conventi e monasteri soppressi a seguito dell'invasione Napoleonica. fanno parte del fondo antico: 10 manoscritti a carattere generale locale, 4 incunaboli, 220 cinquecentine e numerose edizioni del Seicento, Settecento e primo Ottocento. I fondi moderni comprendono molte operre di carattere Enciclopedico e generale e singole monografie. Una particolare attenzione è stata riservata al fondo locale che conta circa 5000 opere relative al Comune di Ripatransone, alla provincia di Ascoli Piceno e alle Marche. La Sezione Ragazzi, costituita nel 1966, comprende circa 900 volumi. Grazie alle donazioni dello scultore Uno Gera è presente anche una Sezione di libri d'arte. Per il Centenario di Fondazione (1898-1998), è stata istituita la Sezione delle Regioni d'Italia che conta circa 4000 volumi. nella biblioteca è presente anche una piccola Sezione Multimediale con videocassette e CD.
Catalogazione: In OPAC sono già presenti circa 600 volumi del fondo antico e circa 7000 del fondo moderno. Per poter effettuare ricerche sugli altri volumi, occorre consultare i cataloghi e gli inventari cartacei presenti nella biblioteca.