Orari |
GIOVEDI’ dalle 10,00 alle 13,00 Nel mese di agosto aperture su richiesta. Per informazioni: 334/9276790 Sede decentrata: via Fucina 7, Monte Vidon Corrado |
Tipologia raccolte |
La Biblioteca comunale, di recente istituzione, è nata con l’intento di documentare la vita e le opere dell’artista e pittore Osvaldo Licini, nato a Monte Vidon Corrado nel 1894 e qui morto nel 1958. In sintonia con le finalità del Centro Studi Osvaldo Licini, la biblioteca raccoglie documentazione e testimonianze su Licini: carteggi, volumi, cataloghi, articoli a stampa, fotografie, interviste, video, tesi di laurea; ad arricchire la raccolta inoltre, si aggiungono numerosi volumi sull’arte del Novecento italiano ed europeo. Oltre alla prestigiosa raccolta libraria e multimediale su Licini, grazie ad un’importante donazione, il Comune ha creato presso il Centro di Aggregazione Giovanile anche una sezione distaccata che raccoglie narrativa moderna e libri per ragazzi. In collaborazione con il CAG vengono svolte attività di lettura ad alta voce e di lettura animata e laboratori creativi. |
Servizi |
La Biblioteca comunale, di recente istituzione, è nata con l’intento di documentare la vita e le opere dell’artista e pittore Osvaldo Licini, nato a Monte Vidon Corrado nel 1894 e qui morto nel 1958. In sintonia con le finalità del Centro Studi Osvaldo consultazione in sede prestito esterno prestito interbibliotecario assistenza nella ricerca riproduzione di documenti attività di promozione della lettura
|