Come aderire al Servizio Bibliotecario nazionale ?
Possono aderire al Servizio Bibliotecario Nazionale tutte le biblioteche italiane, sia pubbliche che private, che seguono gli standard nazionali e internazionali per la catalogazione e fornitura dei servizi. La biblioteca che intende aderire alla rete SBN può scegliere tra due diverse modalità: collegarsi ad un Polo già esistente oppure creare un nuovo Polo. I costi complessivi dell'entrata in rete da parte della biblioteca sono ovviamente in relazione alla modalità che intende adottare.
Collegarsi ad un Polo già esistente La biblioteca o le biblioteche interessate all'adesione devono contattare direttamente i responsabili del Polo prescelto per concordare le modalità da seguire e stipulare una convenzione che regoli gli impegni reciproci. All'ICCU viene inviata comunicazione delle nuove adesioni.
Creare un nuovo Polo La biblioteca o le biblioteche interessate devono prendere contatti direttamente con l'ICCU che è delegato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali al coordinamento della rete SBN. La biblioteca deve avere a disposizione le attrezzature informatiche in grado di supportare il software di colloquio con la rete SBN. I rapporti tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed il nuovo Polo sono definiti in una apposita convenzione nella quale si specificano i compiti dei due contraenti.
Le biblioteche del Sistema Interprovinciale Piceno dopo un lungo periodo di cooperazione si uniscono in Polo Sebina nel dicembre 2005, e dalla fine di marzo 2006, in seguito alla stipula della convenzione con l’Iccu, le 19 biblioteche cominciano a lavorare in Indice.